Codice etico dello studio

CODICE ETICO

PRINCIPIO DI LEGALITÀ

Lo studio AB&P Engineering considera fondamentale il rispetto delle leggi e dei regolamenti. Tutte le attività devono essere condotte nel pieno rispetto della legislazione e delle normative vigenti, nonché dei principi e delle procedure appositamente predisposte.

AB&P Engineering richiede ai propri Collaboratori di rispettare la legislazione vigente, le normative e le procedure correlate. Lo studio si impegna ad adottare tutte le misure necessarie affinché il rispetto delle leggi, delle normative vigenti e delle procedure sia una priorità per soci, amministratori, collaboratori, consulenti, fornitori, clienti e ogni altro soggetto con cui intrattenga rapporti.

AB&P Engineering può contribuire al finanziamento di partiti politici, comitati, organizzazioni o candidati politici, nel pieno rispetto della legge e delle normative vigenti.

PRINCIPIO DI TRASPARENZA NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Gli organi dello studio AB&P Engineering, i consulenti e i collaboratori, così come i soggetti terzi che agiscono per conto dello studio nei rapporti con la Pubblica Amministrazione italiana, dell’Unione Europea o di paesi terzi, adeguano la propria condotta per evitare di indurre la Pubblica Amministrazione a violare i principi di imparzialità e buon andamento.

AB&P Engineering condanna qualsiasi comportamento che preveda la promessa o l’offerta, direttamente o indirettamente, di vantaggi o altre utilità a Pubblici Ufficiali o Incaricati di Pubblico Servizio italiani, dell’Unione Europea o di paesi terzi, da cui possa derivare un indebito o illecito interesse o vantaggio.

Le persone incaricate dallo studio di seguire trattative d’affari, richieste o rapporti con la Pubblica Amministrazione italiana, dell’Unione Europea o di paesi terzi, non devono in alcun modo influenzare illegittimamente le decisioni dei Pubblici Ufficiali o Incaricati di Pubblico Servizio, al fine di ottenere un indebito o illecito profitto o vantaggio.

AB&P Engineering condanna qualsiasi comportamento volto ad ottenere contributi, finanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni simili dallo Stato, dalle Comunità europee o da altri enti pubblici, mediante dichiarazioni o documenti alterati o falsificati, informazioni omesse o artifici e raggiri, compresi quelli realizzati tramite sistemi informatici o telematici, volti a indurre in errore l’ente erogatore.

AB&P Engineering non si farà rappresentare nei rapporti con la Pubblica Amministrazione italiana, dell’Unione Europea o di paesi terzi da soggetti terzi quando, sulla base delle informazioni disponibili, possa configurarsi un conflitto d’interessi.

PRINCIPIO DI INTEGRITÀ E TRASPARENZA

Lo studio AB&P Engineering persegue il proprio obiettivo sociale nel rispetto della legge, assicurando il corretto funzionamento dell’attività.

AB&P Engineering condanna qualsiasi comportamento volto ad alterare la correttezza e la veridicità dei dati e delle informazioni contenute nei bilanci, nelle relazioni o nelle altre comunicazioni sociali previste per legge, dirette ai soci e al pubblico.

AB&P Engineering richiede che Amministratori, soci, responsabili di funzione e dipendenti mantengano una condotta corretta e trasparente nello svolgimento delle loro funzioni, soprattutto in relazione a qualsiasi richiesta avanzata dall’organo di Amministrazione.

È vietato adottare qualsiasi comportamento volontario da parte dell’organo di Amministrazione, dei soci e dei direttori tecnici dello studio volto a causare una lesione all’integrità del patrimonio sociale.

Amministratori, soci e direttori tecnici dello studio non devono effettuare operazioni societarie suscettibili di causare un danno ai creditori.

È vietato compiere atti simulati o fraudolenti per influenzare la volontà dei componenti dell’assemblea dei soci, al fine di ottenere la formazione irregolare di una maggioranza e/o una deliberazione differente da quella che si sarebbe prodotta.

È vietato diffondere intenzionalmente notizie false, sia internamente che esternamente, riguardanti lo studio, i soci, i dipendenti, i collaboratori e i terzi che operano per esso, con la piena consapevolezza della loro falsità.

I componenti dello studio, in occasione di verifiche e ispezioni da parte delle Autorità pubbliche competenti, devono mantenere un atteggiamento di massima disponibilità e collaborazione, senza ostacolare in alcun modo le funzioni degli Organi ispettivi e di controllo.

PRINCIPIO DI RISPETTO E TUTELA DELLA PERSONA

Lo studio AB&P Engineering condanna qualsiasi comportamento lesivo della personalità individuale, dell’integrità fisica, culturale e morale delle persone con cui si relaziona, impegnandosi a contrastare tali comportamenti, incluso l’utilizzo di lavoro irregolare.

AB&P Engineering condanna l’utilizzo di lavoro infantile e si impegna a non utilizzare o sostenere tale forma di lavoro.

AB&P Engineering condanna l’utilizzo di “lavoro obbligato” e si impegna a non utilizzare o sostenere tale forma di lavoro.

Lo studio si impegna a garantire un luogo di lavoro sicuro e salubre.

AB&P Engineering si impegna a non effettuare alcun tipo di discriminazione e valorizza le risorse umane, promuovendo l’imparzialità e tutelando i diritti fondamentali di ogni individuo. La società applica e promuove la parità di trattamento nelle relazioni interne ed esterne, vietando qualsiasi forma di discriminazione, sia diretta che indiretta, basata su età, sesso, orientamento sessuale, stato di salute, disabilità, razza, nazionalità, etnia, opinioni personali, politiche e sindacali, e credenze religiose. La Società non tollera alcuna condotta discriminatoria, né forme di molestia o offesa personale o sessuale, impegnandosi ad assicurare un ambiente di lavoro privo di discriminazione e molestie.

AB&P Engineering si impegna a rispettare la privacy, adottando modalità di trattamento e conservazione dei dati personali e sensibili conformi alla legislazione vigente e che garantiscano l’efficacia.

SICUREZZA ED AMBIENTE (SOSTENIBILITÀ)

Lo studio AB&P Engineering si impegna a perseguire la tutela dell’ambiente, con l’obiettivo di migliorare continuamente le proprie prestazioni ambientali.

A questo fine, gli impegni includono:

  • Il rispetto della legislazione e della normativa nazionale e comunitaria in campo ambientale.
  • La prevenzione degli inquinamenti.
  • La sensibilizzazione dei soci, dei dipendenti e dei collaboratori alle tematiche ambientali.
  • Un approccio alla attività progettuale finalizzato a minimizzare gli impatti ambientali che potrebbero derivare dalle scelte progettuali effettuate.

AB&P Engineering si impegna a promuovere la sicurezza e la salute sul lavoro, con l’obiettivo di migliorare continuamente le proprie prestazioni in tema di sicurezza.

A questo fine, gli impegni includono:

  • Il rispetto della legislazione e della normativa nazionale e comunitaria relativa a salute e sicurezza sul lavoro.
  • La sensibilizzazione e la formazione dei soci, dei dipendenti e dei collaboratori, affinché nello svolgimento delle attività di competenza garantiscano sempre il rispetto della legislazione e della normativa nazionale e comunitaria relativa alla salute e sicurezza sul lavoro, adottando le misure più adeguate per minimizzare i rischi connessi a tali attività.

In particolare, lo studio AB&P Engineering, nell’assumere decisioni a qualunque livello operativo, fa riferimento ai principi fondamentali desunti dalla direttiva europea n° 89/391 in materia di salute e sicurezza sul lavoro, così individuati:

  • Evitare i rischi.
  • Combattere i rischi alla fonte.
  • Valutare i rischi che non possono essere evitati.
  • Adeguare il lavoro all’uomo, in termini di concezione dei posti di lavoro, scelta delle attrezzature e metodi di lavoro e produzione.
  • Sostituire ciò che è pericoloso con ciò che è meno pericoloso.
  • Tener conto dell’evoluzione della tecnica.
  • Programmare la prevenzione, integrando nella stessa tecnica l’organizzazione del lavoro, le condizioni di lavoro, le relazioni sociali e l’influenza dei fattori dell’ambiente di lavoro.
  • Dare priorità alle misure di protezione collettiva rispetto a quelle di protezione individuale.
  • Impartire adeguate istruzioni ai collaboratori.

TRASPARENZA VERSO IL MERCATO

Lo studio AB&P Engineering compete lealmente sul mercato, rispettando le regole della concorrenza e tutelando, in ogni sua forma, il diritto di proprietà intellettuale.

AB&P Engineering, a fronte di legittima richiesta, si impegna a fornire informazioni complete, corrette, adeguate e tempestive sia all’esterno che all’interno dello studio, preferibilmente utilizzando la forma scritta.

CONTRASTO DEL TERRORISMO E DELLA CRIMINALITÀ

Lo studio AB&P Engineering condanna qualsiasi attività che implichi falsificazione, contraffazione, alterazione e/o spendita di monete, carte di pubblico credito, valori di bollo e strumenti o segni di riconoscimento. A tal fine, è fatto obbligo ai suoi Amministratori, soci e collaboratori di rispettare ed applicare la legislazione italiana e comunitaria, con l’invito a segnalare all’Autorità competente ogni situazione che possa configurare un reato di questa natura.

AB&P Engineering condanna qualsiasi attività che implichi il riciclaggio, ovvero l’accettazione o il trattamento di introiti da attività criminali in qualsiasi forma o modo. A tal fine, è fatto obbligo ai suoi Amministratori, soci e collaboratori di rispettare ed applicare le leggi antiriciclaggio italiane e comunitarie, con l’invito a segnalare all’Autorità competente ogni situazione che possa configurare un reato di questa natura.

Lo studio crede profondamente nei valori democratici e condanna qualsiasi attività che possa avere finalità di terrorismo o di eversione dell’ordine democratico. A tal fine, è fatto obbligo ai suoi Amministratori, soci e collaboratori di rispettare ed applicare le leggi antiterrorismo italiane e comunitarie, con l’invito a segnalare all’Autorità competente ogni situazione che possa configurare un reato di questa natura.

AB&P Engineering condanna qualsiasi attività di criminalità organizzata. A tal fine, è fatto obbligo ai suoi Amministratori, soci e collaboratori di rispettare ed applicare la legislazione italiana e comunitaria, con l’invito a segnalare tempestivamente all’Autorità competente le situazioni in cui lo studio stesso possa essere vittima di questa tipologia di criminalità.

Lo studio si impegna inoltre a collaborare attivamente con le Autorità competenti per prevenire e contrastare tali attività, promuovendo la formazione continua e l’aggiornamento sulle normative vigenti in materia.

SCOPI DI BENEFICIO COMUNE

Lo studio AB&P Engineering persegue l’obiettivo di bilanciare l’interesse dei soci con quello di tutti gli altri portatori d’interesse, valutando attentamente i propri impatti sull’ambiente e sulla società. Lo studio ha adottato una governance interna che consente di perseguire la sostenibilità e l’innovazione, all’interno del contesto sociale e ambientale in cui opera, nel proprio “ecosistema” di riferimento.

AB&P Engineering si impegna a promuovere iniziative di responsabilità sociale, supportando progetti che favoriscano il benessere delle comunità locali e l’adozione di pratiche sostenibili.

DISPOSIZIONI FINALI

Il presente Codice Etico è stato condiviso dall’organo di Amministrazione e successivamente approvato dall’Assemblea dei Soci. Il Codice sarà periodicamente riesaminato e aggiornato per garantirne la continua adeguatezza e rilevanza rispetto alle normative vigenti e agli obiettivi dello studio.

 

 

I commenti sono chiusi.